Si impara sempre qualcosa di nuovo a leggere i post dei travel blogger: ognuno ha il suo modo di raccontare, i suoi metodi preferiti per organizzare un viaggio, le proprie mete favorite e soprattutto un punto di vista differente su ciò che vede e sulle persone che incontra.
Per questo è stato piacevole intervistare Marika Laurelli di Gate 309, travel blogger nota in particolare per la rubrica Viaggiare Low Cost (è sua l’idea di visitare una capitale europea al mese in 2 giorni con un budget di 120 euro) e per i video dedicati ad alcuni suoi viaggi.
Ringrazio Marika per la disponibilità e invito tutti a seguire i suoi preziosi suggerimenti per i viaggi on the road in tutto il mondo.

Gate 309 è nato circa 3 anni fa, ma la voglia di raccontare i tuoi viaggi immagino sia antecedente, ti va di dirmi a quali figure (travel blogger, scrittori di viaggi, reporter) ti sei ispirata per i tuoi diari di viaggio?
La voglia di raccontare i miei viaggi c’è da sempre, però è cambiato il mezzo. Se prima appuntavo pensieri su diari di viaggio o pezzetti di carta, ora sono felice di avere dei lettori con i quali condividere le mie esperienze. Mi ispiro a diverse figure, che vanno da diversi travel blogger che ammiro tantissimo (ognuno dei miei preferiti in qualche modo mi stimola la mente) a scrittori, fotografi. Ho preso gran parte dell’ispirazione dai miei genitori, che mi hanno educata al viaggio fin da quando ero bambina. Così come ho preso ispirazione da innumerevoli persone incrociate durante i miei viaggi, che magari non erano necessariamente il Terzani o il McCurry di turno 😀

Quale meta fra quelle che hai visitato è a tuo parere troppo sottovalutata?

Posso dire il mio Molise? 😀
Se dovessi sceglierne una, sicuramente direi Lione, che vive all’ombra della sua ben più famosa cugina Parigi. Tuttavia l’atmosfera di Lyon mi ha lasciata a bocca aperta: romanticismo, storia e vivacità si rincorrono tra i vicoli sospesi nel tempo di una città da visitare assolutamente.
Cosa consiglieresti a chi comincia adesso a scrivere di viaggi su un blog?
Consiglierei innanzitutto di buttarsi, di mettersi in gioco e di non farsi frenare dall’imbarazzo o dal pensiero che potrebbero avere le altre persone, perché i commenti negativi ci saranno sempre e non sempre saranno utili ai fini di una crescita, ma bisogna accettare anche quelli, perché l’altro lato della medaglia è meraviglioso.
Consiglierei, più di ogni cosa, di stabilire degli obiettivi: dove voglio arrivare con il mio blog? Cosa voglio ricavarne? Voglio che resti un hobby o voglio trasformarlo in un lavoro?
In base a questo, si potrà calcolare la quantità da investire di questi quattro elementi fondamentali: costanza, impegno, studio e passione. A volte dal di fuori si può avere un’idea sbagliata di ciò che il blogger fa, ma in realtà spesso e volentieri dietro un singolo post ci sono ore e ore di lavoro e una dedizione enorme.
Quanto sono importanti i video nel racconto di un viaggio? Su Gate 309 ci sono molti video e tutorial, che feedback hai ricevuto dai tuoi lettori?

Nel nostro blog i video rappresentano una categoria fondamentale, un modo per raccontare i nostri viaggi e per mostrare i posti che visitiamo e ciò che siamo. I lettori apprezzano i nostri video perché possono avere una panoramica breve di esperienze che spesso sono in realtà molto lunghe e riescono, così, a farsi un’idea delle emozioni che un luogo può trasmettere.
A volte le parole non bastano 🙂
Mi piace molto il progetto #IlMoliseEsiste, come definiresti in 3 parole la tua mitica regione?
Verde, buongustaia e fiabesca. Per me casa è sempre casa.
Tutte le foto dell’articolo provengono dal blog Gate 309. Grazie ancora a Marika e Diego e buoni viaggi a tutti!

Be First to Comment