Categorie
Web marketing

Ombrelloni personalizzati da esterno per eventi e fiere

Fare del proprio evento un evento memorabile è un processo che richiede attenzione ai dettagli.

Se stai pensando di organizzare un evento o di aprire un locale, ecco che questa attenzione deve diventare ancora più puntuale.

La bella stagione si sta avvicinando e non c’è niente di più bello che far stare i propri ospiti all’aperto, in una bella zona verdeggiante o magari su un piccolo spazio fuori dal proprio locale.

Ecco perchè gli ombrelloni personalizzati da esterno sono quello che fa per te.

Scegliere gli ombrelloni personalizzati da esterno è un’azione che renderà il tuo locale ancora più esclusivo.

Ombrelloni personalizzati da esterno: come sceglierli

Per essere certi di scegliere gli ombrelloni personalizzati da esterno che meglio si adattano alla propria idea di stile, è importante rivolgersi a partner professionisti.

Top Eventi Store offre un’ampia scelta di ombrelloni personalizzati da esterno per dare ai propri ospiti tutto il comfort di cui hanno bisogno.

Il sole, l’estate, un bell’evento o un semplice aperitivo in compagnia: per far vivere ai propri clienti questi momenti magici è importante scegliere degli ombrelloni personalizzati da esterno con determinate caratteristiche.

Vediamo insieme le più importanti.

Ombrelloni personalizzati da esterno: le caratteristiche

Che si tratti di un evento mondano o di una fiera estiva, il sole è senza dubbio un importante alleato per questo genere di happenings.

Il problema nasce quando si iniziano ad avvicinare le giornate più calde dell’anno, nei mesi centrali di luglio e agosto.

I clienti o i visitatori amano aggirarsi per gli stand ma non potranno farlo se non saranno messi a loro disposizione degli ombrelloni personalizzati da esterno.

Gli ombrelloni dovranno essere prima di tutto ampi: ciò significa che prima di procedere all’acquisto si dovrà verificare con esattezza la misura dei tavoli da gestire e degli ospiti da far sedere.

Solo a questo punto si potranno scegliere gli ombrelloni personalizzati da esterno della misura ideonea a non essere ingombranti ma a garantire l’ombra necesssaria al comfort per gli ospiti.

La seconda caratteristica che devonoa vere gli ombrelloni personalizzati da esterno è senza dubbio la robustezza.

Scegliere ombrelloni personalizzati da esterno con una struttura in legno che possa essere gestita attraverso lamelle e “camini” è la scelta ideale.

Non solo infatti si potrà garantire un design gradevole ma il “camino”, struttura in legno posta alla sommità dell’ombrellone, garantirà allo stesso stabilità ed eviterà spiacevoli ribaltamenti causati dal vento.

Terza caratteristica: la personalizzazione.

Gli ombrelloni personalizzati da esterno dovranno essere nostri, riconoscibili come segno distintivo del brand o del locale che voglaimo promuovere.

Si tratta di una personalizzazione della tela ma anche della struttura dell’obrellone personalizzato da esterno.

La tela potrà essere decorata con i loghi o con un moivo che ne richiami i colori principali.

La struttura in legno potrebbe essere “marchiata” con il brand di riferimento.

Per le giornate e gli eventi più torridi poi, si potrà offrire un comfort ancora maggiore grazie a degli speciali ventilatori che potranno vaporizzare piccole e delicate gocce d’acqua invisibili e decisamente rinfrescanti.

Apertura e chiusura dovranno essere semplici e sicure.

Per gli ombrelloni a palo centrale è previsto un meccanismo manuale a corda con carrucola e spinotto di sicurezza.  Tirando verso il basso o rilasciando verso l’alto il cordino, i muscoli salgono e scendono aprendo e chiudendo le stecche e di conseguenza il telo.

Gli ombrelloni personalizzati da esterno sono un optional indispesabile per regalare momenti di relax estivi ai propri ospiti.

Una volta riparati dal sole potranno godersi al meglio l’evento o gli stand della fiera o, perchè no, decidere di ordinare ancora qualcosa al vostro bar visto il posto comodo e fresco che avrete creato apposta per loro.

 

 

Categorie
Web marketing

Web agency Bergamo: quali fattori contano per un progetto di successo

Con la continua espansione del mondo web sono sorte anche le prime web agency.

Una web agency Bergamo è un termine nuovo, nato per identificare aziende con una conoscenza approfondita di tutto ciò che concerne il mondo del web: dal design, programmazione e promozione dei siti web alla progettazione e realizzazione di complesse applicazioni web.

Per questo motivo, aziende di esperti come www.xbaccosolution.net possono fare al caso di chiunque desideri realizzare un sito web per la propria attività, creare un’applicazione per smartphone o anche solo implementare l’immagine del proprio brand rinnovandola.

Una web agency Bergamo mette in campo tutte le conoscenze degli esperti del settore al fine di offrire il miglior servizio ai propri clienti, garantendo risultati di qualità, che, inevitabilmente, porteranno ad un grande miglioramento dei risultati anche a livello remunerativo.

Perché affidarsi ad una web agency

Il mondo digitale diventa sempre più vasto, giorno dopo giorno, preso atto di ciò, allora, sarà utile differenziarsi dalla massa e rivolgersi ad una web agency Bergamo per poter ottenere un progetto personalizzato ed il corretto supporto anche per tutto ciò che concerne le varie strategie di web marketing e del design.

Se non si è disposti ad investire in una web agency e, di conseguenza, nella propria attività, si dovrà considerare che, risparmiando optando per il fai da te, si otterranno risultati scadenti che intaccheranno l’immagine del proprio brand anche a livello di business.

Il fai da te è sconsigliato perché un progetto web richiede competenze in vari ambiti come, ad esempio, quello grafico per ciò che riguarda la realizzazione dei loghi del brand, delle grafiche, del mood del sito, e, inoltre, anche per ciò che concerne lo sviluppo del software, la creazione di un’applicazione ed altro ancora.

È importante non sottovalutare l’importanza di affidarsi a dei professionisti in comunicazione poiché potrebbero garantire un approccio molto più efficace al proprio brand e, più in generale, un miglior biglietto da visita.

Web agency Bergamo: i servizi

Avendo compreso perché è importante affidarsi ad una web agency, sarà utile fai chiarezza sui servizi che essa offre, questi sono basati su ciò che più farà al caso del cliente.

Tra questi si distinguono:

  • Digital Marketing e Social Media – si tratta di una forma di marketing che utilizza le reti social e le piattaforme di networking al fine di promuovere i prodotti ed i servizi di una determinata azienda, l’idea alla base di questo è il rendersi visibili ove un cliente medio passa più tempo: internet. Dunque, vengono elaborate e studiate strategie digitali, programmazioni e pubblicità ad hoc per il cliente, affinché questo possa essere il più visibile possibile;
  • Digital Design – è la progettazione grafica dei contenuti nell’ambiente del web, si tratta di siti, app, social media, combina abilità creative, tecniche informatiche per dare vita a grafiche, animazioni e progetti per il web. Vengono realizzati e progettati concept per facilitare la comunicazione e la diffusione tramite internet;
  • Software solutions – ovvero un sistema informatico e personalizzato volto ad ottimizzare le vendite e le giacenze in negozio od in magazzino.
  • System integration – è un progetto che permette di valorizzare gli investimenti tecnologici in applicazioni e piattaforme per poter espandere la propria attività nell’era del digitale.

Gli esperti della web agency Bergamo saranno in grado di soddisfare le necessità di ogni cliente con il massimo della professionalità e competenza.

Verranno realizzati e sviluppati dei progetti su misura rispettando le esigenze ed i desideri del clienti conciliando la qualità estetica dei progetti con le competenze tecniche dei professionisti.

Grazie alla loro esperienza e professionalità riuscire a realizzare siti web, e-commerce, SEO, applicazioni, video animazioni e gestire i social sarà molto più semplice.

Categorie
Web marketing

Caratteristiche di un Dominio

Quando si parla di ottimizzare un sito, grazie anche all’attività di un Consulente Seo o in proprio, spesso ci si dimentica di lavorare su alcuni parametri fondamentali, che permettono ad un sito di poter esser posizionato in prima pagina nei motori di ricerca.
Vediamo i principali fattori che rendono un dominio autorevole.

DA: Domain Authority

La principale caratteristica di un dominio è rappresentata dalla sua autorità, ovvero dal Domain Authority. Ma in cosa consiste questo parametro, e che cosa rappresenta?
Questo parametro prende in considerazione l’intero sito e tutto quello che vi è al suo interno: domini, sub domini, link ed altro vengono tutti calcolati, così come ovviamente viene calcolata la loro importanza, ovvero il numero di visite che lo stesso sito, nel suo complesso, riesce ad ottenere.
Considerando che questo è un parametro logaritmico, un valore accettabile sulla classica scala da zero a cento è rappresentato da un valore pari a 35-40: questo significa che il sito viene preso molto in considerazione, e con le giuste modifiche sarà possibile aumentare questo valore.
E’ anche facilmente intuibile come ovviamente sia molto più semplice passare da un valore basso ad un alto rispetto che da uno alto ad uno basso: il livello di Domain Authority subirà un veloce passaggio ad esempio da un valore pari a trenta, ad un valore pari a quaranta, mentre sarà molto più complesso farlo passare da ottanta a novanta.
L’inserimento dei propri dati personali, del numero di link autorevoli e soprattutto anche il tempo di presenza del sito sul web sono tutte variabili che permettono a questo parametro di aumentare e diminuire: un piccolo errore dunque potrebbe far crollare a picco questo semplice valore molto importante.
Bisogna anche sottolineare che la facilità di Google nel trovare quel sito, attraverso una parola chiave, permette a tale valore di aumentare notevolmente.

PA: Page Authority

Ad affiancare l’autorità del dominio vi è anche l’autorità della pagina, altro valore molto importante di un dominio.
Che differenza vi è tra questi due valori?
In questo caso, i link, immagini, visite e qualsiasi altra informazione, riguarda solo ed esclusivamente quella pagina presa in considerazione, e non tutto l’insieme: è quindi probabile che una pagina, che magari viene realizzata in maniera più accurata e con dei link migliori abbia una PA maggiore rispetto ad un altra, realizzata magari in maniera approssimativa.

PR: Page Rank

Altro valore veramente importante, e che si discosta leggermente dagli altri due, riguarda il Page Rank, ed in questo caso, come nel precedente, viene presa in considerazione solo ed esclusivamente una pagina di un determinato sito web.
Vi è però una differenza rispetto l’autorità della pagina: il page rank infatti prende in considerazione quante visite generano i vari link presenti sul web che portano coloro che navigano su internet in quella determinata pagina.
Ad esempio, condividendo un link sui profili social, che rimanda ad una determinata pagina di un sito web, sarà possibile calcolare il page rank in base alle visite ricevute proprio da quel link condiviso: è quindi facilmente intuibile come le reazioni umane, ovvero il numero di click, siano determinanti per poter calcolare questo valore, che parte da zero fino ad un massimo di dieci punti.
Maggiori poi saranno i link condivisi che rimandano a quella pagina, maggiore sarà il valore che Google attribuirà a quella pagina, permettendogli di divenire maggiormente visibile sul web.

Che stiate svolgendo personalmente questa attività o con l’aiuto di un consulente seo, non dimenticate di monitorare questi parametri.

Categorie
Web marketing

Il web marketing al tempo della SEO

Parlare di web marketing oggi significa perlopiù parlare di SEO, cioè di ottimizzazione sui motori di ricerca (questo vuol dire la sigla tradotta dall’inglese) o, per dirla ancor meglio, far sì che il proprio sito risulti in prima pagina sul motore di ricerca per eccellenza, e cioè su Google.

Del marketing si valorizza un aspetto, la ricerca dei clienti – pur targettizzati – dimenticando una serie di elementi che hanno fatto invece la storia della disciplina, e in particolar modo la comunicazione, che nelle prime riflessioni sul web marketing aveva assunto una caratterizzazione originale e innovativa.

Rispetto alla classica comunicazione di marketing adatta ai mass media, e cioè rapida, essenziale, emotiva, fatta di slogan, adatta a catturare un pubblico indifeso e poco attento, una comunicazione stupida (anche se fatta in modo estremamente intelligente) fatta per un pubblico ingenuo. E una comunicazione sempre uguale a se stessa, indifferenziata, adatta a bisogni di massa. Il web avrebbe introdotto, era questa la speranza, una modalità comunicativa più lenta, ma più articolata, più ricca di suggestioni e di approfondimenti, utile a instaurare un rapporto tra venditore e cliente, una relazione continuativa e ripetuta. Tutto questo è ancor vero, e se l’ottimizzazione è indispensabile per arrivare al cliente, non è sufficiente per vendergli qualcosa, per questo bisogna riscoprire la qualità comunicativa insita nelle vecchie idee del web marketing.

La fase di ottimizzazione per essere correttamente posizionati e poi per essere selezionati tra i tanti che affollano la rete è indispensabile, ma una volta risultati tra i primi nella SERP prodotta dal motore di ricerca si è solo alla prima fase del marketing, il cliente a questo punto va convinto con un’articolazione del marketing mix (il prodotto, il prezzo, la comunicazione e la distribuzione) che richiede competenze e abilità diverse. Un buon sito produce risultati di vendita solo e quando non solo viene rilevato come primo tra gli altri siti da Google (o tra i primi), ma anche se ha un’offerta ben strutturata e ben comunicata, con il giusto prezzo, con la giusta politica di distribuzione e con i servizi necessari a trasformare un sito normale in un sito eccellente.